{{feedLink}}

privacy (39)

La privacy non coincide con la protezione dei dati personali.

La maggior parte delle informazioni che ci riguardano siamo liberi di condividerle oppure di celarle al mondo.

Questo è il diritto alla riservatezza, ciò che comunemente chiamiamo privacy e dipende solo da noi.

 

In alcuni casi, le informazioni che ci riguardano, i dati personali, devono essere condivisi. accade quando acquistiamo una casa o una macchina, quando ricorriamo a cure mediche, quando ci sposiamo, quando frequentiamo una scuola, quando andiamo in albergo e ogni volta che facciamo molte delle cose normali della vita. In questi casi non abbiamo scelta: dobbiamo condividere i dati con aziende, enti, datori di lavoro, ecc. Qui entra in gioco il diritto alla protezione dei dati personali. È una cosa molto diversa dal concetto di Privacy.

Letture totali:  

...